Gestazione e Post Partum nella Coppia

Gestazione e Post Partum nella Coppia

Il periodo di gestazione e post nascita sono sicuramente, per la donna, dei momenti importanti e di forte cambiamento. Durante il primo periodo, infatti, i cambiamenti fisici possono influenzare anche il comportamento e gli atteggiamenti della futura mamma; vedersi “trasformare” con il passare delle settimane può fare insorgere delle domande a cui spesso non si riesce ad avere una risposta immediata, ad esempio: mio marito, il mio compagno mi vede ancora come la donna attraente di prima? Il mio fisico tornerà quello di una volta? Queste e atre domande, in alcune situazioni possono provocare delle vere e proprie crisi e sfociare in momenti di depressione, non sempre gestibili dalla donna stessa.

Leggi tutto

Figli e sessualità

Sviluppo psico- sessuale ed evoluzione generazionale.

Lo sviluppo psico-sessuale di ogni individuo si evolve attraverso varie fasi prestabilite; il percorso inizia fin dal grembo materno e prosegue per tutto l’arco della vita. Fin dal grembo materno il bambino inizia a maturare lo sviluppo del comportamento psicologico e sessuale, delle emozioni e inizia a prendere consapevolezza di quello che vi è fuori dal grembo materno, è ovviamente un processo innato. Già dalla nascita troviamo i precursori delle successive percezioni sessuali, come ad esempio la capacità di beneficiare del contatto fisico.

Leggi tutto

FEMMINILITA’

Femminilità… questa sconosciuta direbbe qualcuna! Quanto ci sentiamo femminili durante la giornata?

La femminilità è un processo che si costruisce a poco a poco fin da quando si è bambine. Fin dall’infanzia, infatti, osservando gli atteggiamenti delle altre donne e i loro modi di fare, vengono acquisiti e poi riproposti durante tutto l’arco della vita, cambiandoli e personalizzandoli per come si è. Ogni donna ha una propria femminilità cucita addosso sul suo modo di essere e sul suo vissuto… è un insieme di caratteristiche psichiche, fisiche e comportamentali.

Leggi tutto

mamma vado… dopo torni…

il primo distacco/separazione dalla mamma dopo la nascita

Già durante il periodo di gestazione le donne iniziano a pensare a quando il proprio bambino si separerà da loro, cioè quando le “lascerà” perché sarà diventato grande, e naturalmente dopo una piccola fase di stretta al cuore si rendono conto che è normale, e che anche loro, a suo tempo  l’hanno fatto… ma se è vero che i figli prima o poi lasciano il nido familiare, perché sono grandi, è altrettanto vero che fin da piccoli i bambini fanno dei piccoli passetti verso l’autonomia senza le loro mamme…

Leggi tutto

13 settembre 2016

Il 13 settembre 2016 presso la Parafarmacia Gamma Salute a Monza tengo un incontro sul Disturbo Specifico dell’Apprendimento dalle ore 17,30.
In questa occasione approfondirò i DSA (dislessia, discalculia, disgrafia, disortografia) … quali sono i campanelli d’allarme, chi contattare, cosa si può fare per aiutare questi bambini.
Per informazioni e iscrizioni