Chi è lo Psicologo ?
Lo psicologo è il professionista che interviene all'interno dei contesti (individuali, interpersonali, sociali, istituzionali e in ambito lavorativo) tramite l’utilizzo di strumenti e tecniche che hanno il loro fondamento in teorie, costrutti e modelli psicologici condivisi dalla comunità scientifica. Lo psicologo opera al fine di promuovere, migliorare e tutelare il benessere psicologico e la salute nelle persone, famiglie, comunità e organizzazioni sociali e lavorative.
Essere supportati da uno psicologo può rendere tale percorso meno complesso da affrontare.
La consulenza psicologica è un parere professionale che lo psicologo dà ad una persona che si rivolge a lui per una difficoltà specifica derivante da un momento di crisi, di stress oppure per essere guidato a deve prendere una decisione consapevole. Non si tratta di un consiglio ma di un momento di riflessione e di approfondimento sugli aspetti psicologici relativi al problema sollevato. L’obiettivo di una consulenza psicologica è quello di aiutare la persona a trovare una risposta efficace alla sua difficoltà in un tempo relativamente breve.
Il sostegno psicologico è un’attività di supporto che lo psicologo svolge nei confronti di un soggetto in difficoltà per un problema specifico. L’obiettivo è quello di raggiungere e mantenere uno stato di benessere agendo sui punti di forza del cliente, motivandolo nelle sue scelte.
Quando e perché rivolgersi ad uno psicologo
Si può decidere di rivolgersi ad uno psicologo per diverse ragioni, e con motivazioni diverse, legate sia alla presenza di un malessere psicologico, o per cambiamenti improvvisi dovuti a momenti difficili della propria vita oppure al desiderio di migliorarsi ed arricchire le proprie capacità personali ed il proprio benessere psicofisico.
Lo psicologo può contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone che si rivolgono a lui e ad aiutarli a risolvere problemi, conflitti individuali e relazionali che a lungo andare possono creare un disagio aiutando a esprimerli e comprenderli.
Può essere utile andare dallo psicologo quando si vive una condizione di disagio emozionale o psichico, che interferisce sullo svolgimento della propria vita quotidiana, condizionandone le scelte sia in ambito professionale, personale e relazionale.
Dottoressa Elena Sala